Per chi abbia deciso di convertirsi ad uno stile di vita più sano, il primo fattore da mettere sotto controllo è quello relativo all’alimentazione. In tal senso va ricordato come uno dei fattori in grado di riversare vantaggi cospicui è l’assunzione di frutta e verdura, che dovrebbe avvenire avendo come traguardo ottimale una quantità giornaliera di 400 grammi. Nel nostro Paese, nonostante i progressi fatti segnare nel corso degli ultimi anni, la dose media nell’arco delle 24 ore è ancora ferma a 300 grammi. Resta quindi un 25% circa da riempire e sotto tale punto di vista un aiuto decisivo può arrivare dalla tecnologia.
Cos’è l’estrattore di succo?
In molti casi, provvedere all’immissione di frutta e verdura nella nostra dieta quotidiana può essere reso complicato da fattori come l’impossibilità di farlo a causa dell’accavallarsi di impegni o la prolungata lontananza da casa.
Per chi abbia problemi di tal genere, però, è disponibile un piccolo elettrodomestico come l’estrattore di succo, il quale può dare vita a bevande estremamente sane ed energizzanti a base di frutta e verdura in pochi minuti.
Noto anche con il termine di masticatore, questo dispositivo riesce ad estrarre il succo dalla frutta e dalla verdura in maniera delicata e a temperature basse, evitandone l’ossidazione.
Proprio grazie alla lentezza con la quale lavora, tra le 60 e 160 rotazioni al minuto, l’estrattore di succo riesce infine a mantenere invariati i nutrienti presenti nella parte liquida della frutta scelta. In tal modo va infine a scartare automaticamente la polpa e la buccia, aprendo la strada alla preparazione di un preparato privo di residui solidi.
A fronte dei vantaggi che abbiamo ricordato, l’estrattore di succo presenta una sola controindicazione, ovvero la necessità di consumarlo immediatamente, in quanto non presenta la fase di pastorizzazione che ne consentirebbe l’utilizzo differito.
Un elettrodomestico sempre più in auge
Nato nel 1934, l’estrattore di succo è stato a lungo considerato una sorta di lusso, anche perché da un punto di vista culturale la necessità di una dieta equilibrata non era molto avvertita nell’opinione pubblica. La vera e propria rivoluzione salutista degli ultimi decenni ha però spinto molte famiglie a prendere in considerazione l’idea di dotarsi di un apparecchio di questo genere, anche alla luce delle difficoltà a poter rispettare un principio cardine come quello dell’alimentazione bilanciata, in una società che prevede ritmi di vita sempre più accelerati e quindi tali da rendere quasi impossibili stili di vita più virtuosi.
Chi intenda conoscere meglio il masticatore, in vista di un suo acquisto, può senz’altro consultare il sito guidaestrattori.it, ove è possibile reperire informazioni anche di carattere tecnico in grado di facilitarne l’adozione.