Cosa c’è da sapere sui tostapane, guida all’acquisto

Si chiamano tostapane, ma fanno molto di più, almeno i modelli di ultima generazione dotati di optional innovativi, che ne arricchiscono la gamma di funzioni. Oggi in commercio è possibile imbattersi in apparecchi più versatili, tostapane in grado di scongelare il pane appena uscito dal freezer o di riscaldare croissant o focacce. Più funzioni si traducono, nella sostanza, in prezzi più salati, ma considerando che il range di costi di questi prodotti non raggiunge quasi mai cifre stratosferiche, mantenendosi in fascia bassa abbondantemente sotto i 100 euro e sopra solo in caso di modelli ad uso professionale, c’è da farci un pensierino. Se, poi, il tostapane si lascia in vista nella cucina, allora bisogna far caso pure alla forma, un aspetto molto curato ultimamente dai produttori che si sono ingegnati nel dare ai tostapane un aspetto più gradevole e di tendenza, anche nei colori.

Una soluzione che va bene un po’ su tutto è rappresentata dai tostapane dal design retrò, in stile vintage, che piacciono un po’ a tutti e danno un tocco di classe all’ambiente, anche sono costano un po’ di più proprio per questa caratteristica. Sempre rimanendo in tema di versatilità, ci sono tostapane provvisti di specifici selettori di tostatura personalizzabile proprio per venire incontro ai gusti dell’utente e dei suoi familiari che, magari, gradiscono diversi livelli di doratura. In questo caso, i migliori tostapane sono dotati di manopole di regolazione del livello di doratura, che può essere personalizzato, di volta in volta, a seconda dei gusti. Nei modelli più tecnologici, questa funzione può essere impostata, anziché dalla manopola, da un display gestibile mediante un pannel di comandi digitali.

Ultima, ma non ultima, la potenza, un aspetto chiave in tutti gli elettrodomestici, tostapane inclusi, la cui potenza determina il grado di funzionalità e le prestazioni dell’apparecchio, direttamente connesse anche con la sua velocità. Tanto per cominciare, si consiglia una via di mezzo, tipo una potenza da 800w più che bastevole per un tostapane ad uso domestico. Stando alle recensioni, si possono trovare modelli di ottima qualità anche con una potenza inferiore di 600w, ma si consiglia sempre di andarci coi piedi di piombo e informarsi meglio prima, magari su questo sito di notizie tematiche sui migliori tostapane.