Come scegliere una macchina da caffè americano?

Il caffè americano è una bevanda totalmente diversa dal classico espresso a cui siamo abituati. Le differenze sono sostanziali, e riguardano il sapore del caffè stesso, la lunghezza, ma anche la macinatura della polvere. Per ottenere una simile bevanda, che sia fedele al gusto originale, per forza di cose dovremo prepararla con uno strumento appositamente pensato. Le macchine per il caffè americano sono il prodotto che fa per noi in queste circostanze. Sebbene molti appassionati di questo elisir nero stiano iniziando ad apprezzare tale variante, non tutti hanno in casa un simile apparecchio per poterlo preparare. Per questo, e anche per colpa delle pochissime informazioni che abbiamo a riguardo, quando decidiamo di comprarne uno non sappiamo mai se quello che stiamo acquistando è un prodotto meritevole o meno. Questa piccola guida nasce per chiarire tali dubbi, e guidare il lettore passo per passo. Se si desidera conoscere la classifica dei migliori prodotti dell’anno è possibile consultarne una in continuo aggiornamento su www.top3elettrodomstici alla pagina sulle macchine da caffè americano o lungo.

Come per ogni tipo di prodotto, prima di acquistare una macchina per caffè americano cerchiamo di tenere a mente dei parametri di riferimento per stabilire se l’articolo è di buona qualità. In questo caso dovremo fare attenzione a:

      La potenza del motore, che deve essere di almeno 800-1000 Watt – e anche superiore se abbiamo bisogno di preparare in fretta molte tazze di caffè;

      La capienza della brocca, ovvero quante tazze di caffè potremo ottenere in una sola volta. Se siamo in molti sarà meglio optare per una brocca bella spaziosa, mentre in caso contrario andrà benissimo anche una caffettiera per 2-3 tazze;

      La capacità del serbatoio, e la possibilità di estrarlo o meno. Il serbatoio è la parte in cui va inserita l’acqua, che si trasformerà poi in caffè. Estrarlo con facilità ci permette di pulirlo al meglio dopo ogni utilizzo;

      La struttura, che può essere dotata di caraffa termica (che mantiene la temperatura della bevanda), di macinino per il caffè, un manico termico che ci permette di impugnarla senza problemi, eccetera.

Tutte le informazioni appena elencate si possono trovare sulla scheda tecnica del prodotto, o intuire da un’osservazione attenta.